Pubblica con noi

Per pubblicare un libro

Inviare a redazione.milanoup@unimi.it una e-mail con allegati:

La scheda di proposta deve venire compilata interamente affinché siano presenti tutti gli elementi informativi necessari per la valutazione

VALUTAZIONE DELLE PROPOSTE

In prima istanza la proposta viene valutata dal Comitato Editoriale di MilanoUP che ne verifica la congruenza con le linee editoriali. Comunicazione sull’esito della valutazione viene inviata al proponente.

AVVIO DELL’EDITING

Ricevuta la comunicazione che la proposta è stata accolta, l'autore è tenuto a inviare il testo, nella stesura più completa possibile e conforme alle Norme Redazionali di MilanoUP, tenendo presente che il testo deve essere espunto da tutti i riferimenti che lo possano identificare, al fine di mantenere l'anonimato nel processo di revisione.

Contatto libro

Per aprire una rivista

Per dar vita a una nuova rivista scrivici e racconta il tuo progetto editoriale.

La piattaforma Riviste UNIMI utilizza l'applicativo OJS che, dopo una breve formazione, consente alla redazione di gestire:

  • l'invio di proposte di paper e articoli da parte degli autori
  • il processo di peer review
  • la pubblicazione in formati diversi (PDF, HTML, ecc.)

Il percorso di formazione comprende indicazioni sul rispetto degli standard internazionali per le riviste scientifiche e sull'indicizzazione nelle banche dati bibliometriche e disciplinari.

La creazione della rivista in OJS avviene a cura dell'ufficio, mentre la configurazione e il caricamento dei contenuti sono a cura della redazione.
Per la pubblicazione del primo numero va richiesto l’ISSN che comporta una spesa di poche decine di euro.

La piattaforma accetta anche riviste già esistenti e l'eventuale trasferimento dei contenuti, che va concordato caso per caso.

Contatto Riviste

Per aprire una collana

Inviare a redazione.milanoup@unimi.it una e-mail con allegati:

Le collane vengono ospitate sulla piattaforma Libri UNIMI, che utilizza l'applicativo OMP. La redazione della collana, dopo una breve formazione sull'uso di OPM, potrà gestire direttamente.

  • l'invio di proposte da parte degli autori
  • il processo di peer review
  • la pubblicazione dei singoli capitoli di ciascun libro
  • la pubblicazione di capitoli e volumi in formati diversi (PDF, HTML, ecc.)

La formazione comprende indicazioni sul rispetto degli standard internazionali per le collane di monografie scientifiche e l'indicizzazione nelle banche dati disciplinari.

La creazione della collana in OMP avviene a cura dell'ufficio, mentre la configurazione e il caricamento dei contenuti sono a cura della redazione. Al momento della pubblicazione del primo volume va richiesto l'ISSN che comporta una spesa di poche decine di euro.

La piattaforma accetta anche collane già esistenti, con l'eventuale trasferimento dei contenuti da concordare caso per caso.

Contatto Collane

Milano University Press
Via Festa del Perdono 7 - 20122 Milano
redazione.milanoup@unimi.it
Tel. +39 02503 12945
C.F. 80012650158 - P.I. 03064870151
© Copyright 2021

Privacy e cookie

Design e sviluppo su software Open Source: Isoladipasqua